I primi anni. L’attività della famiglia Buccelli è iniziata quasi settanta anni fa, nei primi anni 50’, grazie al grande impegno del fondatore Diego Buccelli (nella foto alla sua scrivania). Era un’altra epoca, in cui tutto procedeva più lentamente ed il lavoro portava spesso Diego lontano da casa. Erano gli anni della Vespa e della Fiat Topolino che venivano utilizzate per gli spostamenti di lavoro in tutta Italia.
Nei primi anni 60’, l’azienda, che già serviva una vasta clientela di professionisti su tutto il territorio nazionale, operava nel primo stabilimento di Via Borgo Giannotti molto vicino alle mura della città di Lucca. Come ricorda la figlia Antonietta Buccelli, Diego era molto esigente e curava personalmente la creazione delle carte e dei cartoncini per i propri stampati oltre ad occuparsi delle relazioni con i clienti.
I primi anni 70'. In pochi anni gli ordini aumentarono molto rapidamente e verso la fine degli anni 60’, Diego decise di dedicarsi alla costruzione di un nuovo e più moderno stabilimento, finalmente inaugurato nel 1970 e situato in Via del Brennero appena fuori Lucca. Già in quegli anni il reparto di tipografia era supportato dal lavoro di validissimi compositori che avevano a loro disposizione un notevole assortimento di caratteri in piombo, all’epoca fino a 50 serie di caratteri. Fu anche un periodo di grande ricerca in cui Antonietta, insieme al marito Claude svilupparono linee di carte appositamente studiate per le esigenze professionali, ancora oggi molto apprezzate.
L'azienda oggi. L’attività prosegue con la seconda e la terza generazione della famiglia che hanno saputo rinnovare senza dimenticare la tradizione e la qualità artigianale che da sempre contraddistinguono il nome Buccelli.



